Laigueglia

Borgo tipicamente ligure, con i carruggi e le case colorate che si sviluppano lungo la costa tra il bastione e il molo, Laigueglia conserva la chiesa di San Matteo del XVIII secolo e l’oratorio di Santa Maria Maddalena. La prima conserva diverse tele come l'Assunta di Bernardo Strozzi e La Pentecoste di Castello Castellino, oltre alla statua di San Matteo del 1708; il secondo, adiacente la chiesa, è del XVII secolo, con i panconi originali secenteschi, un crocifisso con finimenti in argento del XVII secolo ed un dipinto della Maddalena Penitente del 1674 di Domenico Piola.
Fotografia: Paolo Conso
-
Mangiare e dormire a Laigueglia Hotel, agriturismi, b&B, campeggi, ristoranti, locali a Laigueglia.
-
Riviera dei Fiori L'estremo occidentale ligure da Cervo a Ventimiglia, passando per Sanremo.
-
Riviera delle Palme Da Arenzano, Varazze, Finale Ligure, Alassio, Laigueglia, fino ad Andora.
-
Golfo Paradiso La bellezza immutabile di Camogli e poi Recco, Sori, Pieve Ligure, Bogliasco...
-
Golfo del Tigullio Una località più bella dell'altra: Sestri Levante, Lavagna, Santa Margherita, Portofino...
-
Cinque Terre Cinque meraviglie appese sulle colline a mare: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso.
-
Golfo dei Poeti Una mezzaluna racchiusa tra Lerici e Portovenere, con La Spezia come centro museale.