La Spezia

Il centro è ben definito lungo Via Prione, su cui si aprono palazzi storici, così come in Corso Cavour e Piazza Sant'Agostino, dove si trova anche la chiesa di San Giovanni e Sant'Agostino. In Piazza Beverini si trova l'antica cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta, oggi sostituita dal moderno edificio della cattedrale di Cristo Re.
Il castello esiste tuttoggi e ospita il museo Ubaldo Mazzini. Proprio i musei sono una delle principali attrazioni turistiche della città: il Museo Amedeo Lia, il Museo del Sigillo, il Museo Etnografico Podenzana, il Museo Tecnico Navale, il Museo Nazionale dei Trasporti.
La parte marittima in città è appunto dominata dal porto e dall'arsenale, più fruibile nelle frazioni di Cadimare e parzialmente Campiglia, con le suggestive scalinate a picco sul mare.
-
Mangiare e dormire a La Spezia Hotel, agriturismi, b&B, campeggi, ristoranti, locali a La Spezia.
-
Riviera dei Fiori L'estremo occidentale ligure da Cervo a Ventimiglia, passando per Sanremo.
-
Riviera delle Palme Da Arenzano, Varazze, Finale Ligure, Alassio, Laigueglia, fino ad Andora.
-
Golfo Paradiso La bellezza immutabile di Camogli e poi Recco, Sori, Pieve Ligure, Bogliasco...
-
Golfo del Tigullio Una località più bella dell'altra: Sestri Levante, Lavagna, Santa Margherita, Portofino...
-
Cinque Terre Cinque meraviglie appese sulle colline a mare: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso.
-
Golfo dei Poeti Una mezzaluna racchiusa tra Lerici e Portovenere, con La Spezia come centro museale.