Portofino

Celebre località di villeggiatura, con il famoso porticciolo affollato da turisti e barche e circondato da case colorate, attorno alla la Piazzetta e alla Calata Marconi, Portofino e il suo monte sono Parco naturale regionale dal 1977. Sul promontorio si trova la cinquecentesca fortezza di San Giorgio, oggi castello Brown, dal nome del console inglese a Genova Yeats Brown, che la comprò nel 1870. Nel borgo si trovano la chiesa di San Giorgio, riformata nel XX secolo ma risalente al XII; l’oratorio dell’Assunta, di origine trecentesca, la chiesa di San Martino, ristrutturata nel XIX secolo.
Fotografia: Aloa
-
Mangiare e dormire a Portofino Hotel, agriturismi, b&B, campeggi, ristoranti, locali a Portofino.
-
Riviera dei Fiori L'estremo occidentale ligure da Cervo a Ventimiglia, passando per Sanremo.
-
Riviera delle Palme Da Arenzano, Varazze, Finale Ligure, Alassio, Laigueglia, fino ad Andora.
-
Golfo Paradiso La bellezza immutabile di Camogli e poi Recco, Sori, Pieve Ligure, Bogliasco...
-
Golfo del Tigullio Una località più bella dell'altra: Sestri Levante, Lavagna, Santa Margherita, Portofino...
-
Cinque Terre Cinque meraviglie appese sulle colline a mare: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso.
-
Golfo dei Poeti Una mezzaluna racchiusa tra Lerici e Portovenere, con La Spezia come centro museale.