Recco

La chiesa dei Santi Giovanni Battista e Giovanni Buono è di costruzione recente, preceduta da un portico, con all’interno una scultura del Maragliano e dipinti del Seicento genovese. Altri edifici religiosi da segnalare sono la chiesa dei Padri Francescani, ricostruita nel dopoguerra, il Santuario di San Michele e del Santissimo Crocifisso del XVI secolo, la chiesa di San Rocco.
Fanno parte del territorio comunale interessanti località come Collodari, Verzemma, Liceto e Carbonara.
Fotografia: Wikipedia
-
Mangiare e dormire a Recco Hotel, agriturismi, b&B, campeggi, ristoranti, locali a Recco.
-
Riviera dei Fiori L'estremo occidentale ligure da Cervo a Ventimiglia, passando per Sanremo.
-
Riviera delle Palme Da Arenzano, Varazze, Finale Ligure, Alassio, Laigueglia, fino ad Andora.
-
Golfo Paradiso La bellezza immutabile di Camogli e poi Recco, Sori, Pieve Ligure, Bogliasco...
-
Golfo del Tigullio Una località più bella dell'altra: Sestri Levante, Lavagna, Santa Margherita, Portofino...
-
Cinque Terre Cinque meraviglie appese sulle colline a mare: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso.
-
Golfo dei Poeti Una mezzaluna racchiusa tra Lerici e Portovenere, con La Spezia come centro museale.