Riviera dei Fiori

Il litorale è principalmente da spiagge ampie e sabbiose, tratti rocciosi e da un entroterra collinoso, dove si trovano i comuni di Diano Castello, Pieve di Teco, Dolcedo, Apricale, Pigna, Triora, Dolceacqua, Pornassio, Villa Faraldi, Isolabona , Rocchetta Nervina e Molini di Triora.
Partendo da Andora, centro balneare con bel castello si toccano Cervo, borgo scenografico; San Bartolomeo al Mare e Diano Marina, con spiagge di sabbia; Imperia, il capoluogo della provincia, formata dagli abitati di Oneglia e Porto Maurizio; San Lorenzo al Mare, Santo Stefano al Mare e Riva Ligure, centri di villeggiatura con piccole spiagge ciotolate; Arma di Taggia, con la lunga spiaggia sabbiosa e il centro storico di Taggia più in alto; la famosa Sanremo, con il Casino e Festival della Canzone Italiana; Ospedaletti, Bordighera, Vallecrosia e Ventimiglia, a un passo dalla Costa Azzurra, con spiagge ciotolose con fondali profondi.
Fotografia: funadium