Chiesa della Santissima Annunziata

Posta nel centro storico, la chiesa risale al XII secolo nelle sue strutture originali. Riconsacrata nel 1694, oggi si presenta a navata unica con volta a botte, in stile barocco, con dieci cappelle laterali e due di testa ai lati del presbiterio. Numerose le opere custodite, quasi tutte del XVII-XVIII secolo, come l� Immacolata Concezione di Giovanni Lorenzo Bertolotto, l�Apparizione del Bambino Ges� a San Filippo Neri di Giovanni Andrea Carlone, la Madonna con Bambino e i Santi Pietro e San Paolo di Giovanni Andrea De Ferrari, l�Annunciazione della Vergine di Giuseppe Galeotti, la Madonna con Bambino tra i Santi Antonio da Padova e Francesco di Domenico Piola, la scultura con Crocifisso di Anton Maria Maragliano nella cappella del Santissimo Crocifisso.
Fotografia: Wikipedia
Torna indietro