Collegiata di Sant'Ambrogio

L'interno a tre navate con cappelle e altari settecenteschi in stile barocco è decorato con affreschi di Giuseppe Isolae Lazzaro De Maestri. Nella navata destra si trovano importanti opere come un polittico del XVI secolo di Giovanni Barbagelata raffigurante Sant'Ambrogio, la tela del’Apparizione di Gesù a San Gregorio di Orazio De Ferrari, una tavola di Luca Cambiaso della Madonna con i Santi Giovanni Battista e Francesco, statue di Gesù e San Giovanni Battista di Antonio Brilla del 1873. Sull’altare è conservata la statua in marmo dell'Assunta di Francesco Maria Schiaffino del 1740, mentre nella navata di sinistra sono l'affresco Il beato Jacopo da Varazze, la statua di Santa Caterina da Siena di Anton Maria Maragliano, l'Annunciazione di Francesco da Milano del 1535 e la tela della Madonna di Bernardo Castello.
Accanto alla chiesa si trova l'oratorio di San Giuseppe e della Santissima Trinità.
Fotografia: Wikipedia
Torna indietro