Ventimiglia

Il centro storico di Ventimiglia Alta mostra ancora il suo passato medievale, con le strette vie, su cui si affacciano alte case disposte irregolarmente. I monumenti principali sono la cattedrale di Santa Maria Assunta, dei secoli XI-XIII, conservante la tela della Madonna con Bambino di Barnaba da Modena; la trecentesca Loggia del Magistrato dell’Abbondanza o del Parlamento, con archi ogivali su pilastri a pianta quadrangolare ornati da figure simboliche medievali; l'oratorio dei Neri del 1650, con all'interno affreschi del Canepa; la chiesa barocca di San Francesco e la chiesa di San Michele del XII secolo, con una cripta su colonne romane.
In direzione della Francia molto interessanti sono il Giardino Hanbury a Mortola Inferiore le Grotte di Balzi Rossi a Grimaldi.
Fotografia: mike 23
-
Mangiare e dormire a Ventimiglia Hotel, agriturismi, b&B, campeggi, ristoranti, locali a Ventimiglia.
-
Riviera dei Fiori L'estremo occidentale ligure da Cervo a Ventimiglia, passando per Sanremo.
-
Riviera delle Palme Da Arenzano, Varazze, Finale Ligure, Alassio, Laigueglia, fino ad Andora.
-
Golfo Paradiso La bellezza immutabile di Camogli e poi Recco, Sori, Pieve Ligure, Bogliasco...
-
Golfo del Tigullio Una località più bella dell'altra: Sestri Levante, Lavagna, Santa Margherita, Portofino...
-
Cinque Terre Cinque meraviglie appese sulle colline a mare: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso.
-
Golfo dei Poeti Una mezzaluna racchiusa tra Lerici e Portovenere, con La Spezia come centro museale.