Borghi e paesi di Zoagli

Un percorso tranquillo nelle frazioni collinari di Zoagli, porta alla scoperta di un turismo meno richiesto rispetto al vicino mare, ma molto interessante. I panorami sul Golfo del Tigullio dai diversi borghi e la natura esuberante sono di per sč unattrazione, a cui si uniscono i piccoli centri di origine medievale, raccolti attorno alle loro chiese. Ne sono esempio
Semorile, alle spalle di Zoagli, a poco meno di 5 km, dove si trova la chiesa di San Giovanni Battista, a una navata, con tele di Anton Maria Maragliano e Nicola Neonato;
Sant'Ambrogio, verso Rapallo, che ci ricorda la sosta dei vescovi ambrosiani nellVIII secolo in fuga dai Longobardi, con una statua del Maragliano; la vicina chiesa di San Pantaleo, costruita nel XII secolo sulla Via Romana. In stile romanico, secondo la legenda, conserva il bicchiere in cui venne offerto da bere a Pio VII di ritorno dalla Francia dopo la carcerazione.
Fotografia: Wikipedia
Torna indietro